
Termoli è una Terra che è entrata immediatamente nel mio cuore. Appena arrivata, a dire il vero, mi ha accolto con una leggera pioggerellina, una di quelle piogge che fanno bene alla terra, ma l’impressione che ho avuto la mattina successiva, il primo marzo, è stata quella di una terra baciata dal sole e benedetta dal buon Dio.
Pulita, ordinata, tranquilla, una città sana, con un mare stupendo; uno sfondo di azzurro intenso che accompagna il visitatore mentre si muove per le vie della città.
La gente di Termoli rispecchia il bel territorio in cui abita, ho trovato splendide persone, accoglienti e sorridenti.
In un territorio così bello non può che esserci gente piena di bei sentimenti.
E’ stato per me un grande onore ed un grande privilegio inaugurare i festeggiamenti del centenario della nascita di Jacovitti.
Una favolosa occasione per incontrare gli alunni, le professoresse, la dirigente e tutto il personale della Scuola Oddo Bernacchia di Termoli. Perfetta l’organizzazione e molto carini tutti quanti.
Gli alunni, molto preparati, attenti, arguti, hanno fatto domande intelligenti, niente affatto banali o scontate.
Si è creato un bel feeling ed un interscambio culturale molto speciale e proficuo per tutti; davvero felicissima di aver incontrato tanti alunni, ben educati, volenterosi e bravissimi lettori;
Un complimento speciale va ai loro insegnanti, professoresse molto attente e preparate, per il lavoro che svolgono e per i tanti progetti istruttivi che portano avanti.
Un grazie immenso alla Preside Rosanna Scrascia, persona cordiale ed eccellente dirigente, alla prof.ssa Raffaella Pagliarulo, persona fantastica, che ha svolto un grande lavoro di preparazione dell’incontro, alla prof.ssa Franca De Gregorio, alla prof.ssa Cristina Colitto, alla prof.ssa Maria Teresa Speranza ed un grazie immenso anche a tutti le altre professoresse e professori che hanno partecipato a questo importante evento che omaggia e ricorda il grande maestro del fumetto Jacovitti, un grandissimo artista a cui sono legata e grata per aver illustrato il mio libro Tredici Favole da Raccontare.
Un grazie immenso, naturalmente, anche alle famiglie di questi meravigliosi alunni.
Sono contentissima che il mio libro sia stato apprezzato dalla Scuola e che sia stato colto appieno il significato delle favole, la semplicità e la scorrevolezza del linguaggio e, sopratutto, il messaggio e l’insegnamento che ciascuna favola si propone di trasmettere al lettore su temi importanti e fondamentali del vivere quotidiano.
Felice di essere stata una bella scoperta per la Scuola almeno quanto la Scuola lo è stata per me.
Ringrazio, di vero cuore, TeleMolise, TermoliOnline, Molise NetWork ed il giornalista Michele Trombetta che, con il suo cameraman, ha realizzato un’intervista molto, molto bella; sono stata a mio agio ed abbiamo dialogato con grande semplicità ed autoironia.
Grazie di vero cuore all’Assessore Michele Barile ed a tutta l’Amministrazione Comunale di Termoli per la programmazione di questi eventi che omaggiano e ricordano Jacovitti e che, nella ricorrenza del centenario, rivestono grande importanza anche a livello nazionale.
Mi è piaciuto regalare, per un evento così speciale, una favola tratta dal mio libro Tredici Favole da Raccontare, la favola sulla felicità; un modo per ringraziare ed augurare a tutti, di vero cuore, di essere sempre, sempre felici.
Grazie mille.
Ad Maiora!
Lucia Spezzano
