Carlo Tonelli ed i suoi dipinti

Carlo Tonelli è stato un pittore italiano, molto apprezzato, sopratutto dai suoi concittadini e dai suoi allievi; Di origini venete, è nato e vissuto a Vedano Olona, in provincia di Varese.

Biografia (non ancora completa) su Wikipedia

 

Tra le sue opere, i quadri presenti nel libro Tredici Favole da Raccontare …

13

  • Il Bosco di castani, che rappresenta la favola Il Topo Eustachì e lo Scoiattolo Adelmo, 2006
  • Il Prato, che rappresenta la favola Il Calabrone ed il ragnetto, 2006
  • Il Deserto, che rappresenta la favola Il Maraja ed il Saggio, 2006
  • Il Cacciatore, che rappresenta la favola La Lepre e la Talpa, 2006
  • La Chioccia, che rappresenta la favola Mamma Chioccia e mamma Lombrica
  • Il Muratore, che rappresenta la favola Crisostomo, 2006
  • Le Cornacchie, che rappresenta la favola La Questione di principio, 2006
  • La Processione, che rappresenta la favola La Grande Festa, 2006
  • Il Pastore, che rappresenta la favola La Redenzione, 2006
  • Il Fiume, che rappresenta la favola la Mortadella e la Mozzarella, 2006
  • Il Cielo, che rappresenta la favola Il ragnetto Crociato, 2006
  • Il Merlo, che rappresenta la favola Il Merlo Impiccione, 2006
  • Lo Stagno, che rappresenta la favola Il Rospetto dello Stagno Incantato, 2006

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il libro  Tredici Favole da Raccontare …  è illustrato sia con i disegni del Maestro Jacovitti che con le opere del pittore Carlo Tonelli.

Tonelli ha rappresentato, magicamente, i paesaggi reali da cui lo scrittore ha tratto ispirazione

Jacovitti ha rappresentato le favole con le sue originalissime tavole, per catturare l’attenzione di grandi e piccini.

Pubblicità